Di che colore è il fluido della trasmissione? Il fluido della trasmissione è la linfa vitale del sistema di trasmissione del veicolo, che assicura cambi di marcia fluidi e protegge i componenti critici. TERZO progetta fluidi per trasmissioni ad alte prestazioni.Fluido di trasmissione ATF con un sistema avanzato diTecnologia T-M OFA per offrire una durata ineguagliabile, fino a200.000+ miglia-mantenendo al contempo una viscosità ottimale e l'integrità del colore.
Considerate il fluido della trasmissione come la linfa vitale della vostra auto: inizia come un liquido dirosso vivo e traslucido (come un vino pregiato al suo apice), ma si scurisce gradualmente con l'età, segnalando quando è il momento di rinnovarlo. Noi di TERZO progettiamo i nostrifluidi ATF premium per mantenere il loro colore e le loro prestazioni ottimali molto più a lungo degli oli convenzionali, agendo come un "siero anti-invecchiamento" per la vostra trasmissione.
Perché il fluido della trasmissione è rosso?
Frescofluido del cambio automatico (ATF) è tintorosso ciliegia brillante - non solo per l'estetica, ma anche come caratteristica fondamentale per la sicurezza. Questa audace tonalità agisce come un giubbotto ad alta visibilità, rendendolo immediatamente distinguibile dall'olio motore ambrato o dal liquido refrigerante verde nell'ecosistema del veicolo. L'ATF sintetico di TERZO si spinge oltre conadditivi stabilizzanti del colore che resistono all'imbrunimento, proprio come la protezione UV preserva la vernice.
Alcuni fluidi speciali rompono gli schemi:
Blu/viola ATF: Il "vestito di design" dei fluidi per trasmissioni, utilizzato in alcuni modelli europei ad alte prestazioni.
Il rosso caratteristico di TERZO: Potenziato confortificanti al molibdeno che agiscono come un'armatura contro l'ossidazione
Tabella dei colori del fluido di trasmissione: Cosa significa ogni tonalità
1. Rosso vivo: Fluido nuovo o sano (come ATF certificato OEM di TERZO).
2. Rosso scuro: Invecchiamento normale; considerare il monitoraggio o la manutenzione futura.
3. Marrone/Opaco: Tempo di fluido ossidato per uncambio del fluido di trasmissione. TERZOFornitura diretta OEM garantisce la compatibilità.
4. Nero: Grave contaminazione; è necessario un intervento immediato per evitare danni.
5. Rosa: Perdita di liquido refrigerante; rivolgersi tempestivamente a un professionista.
Come controllare il colore del fluido della trasmissione
Individuazione della trasmissioneastina di livello colore indicatore è come trovare il punto di polso di un paziente:
Parcheggiare in piano con il motore caldo
Estrarre l'astina di livello (se in dotazione) - il suolucentezza dell'arcobaleno dovrebbe catturare la luce come una chiazza d'olio sana
Pulire e reinserire per una lettura accurata
Non c'è l'astina di livello? Molti veicoli moderni tengono nascosti gli indicatori di salute della trasmissione come i dati di salute della batteria di uno smartphone, richiedendo strumenti diagnostici professionali.
Quando cambiare il fluido della trasmissione
Se ilColore dell'astina mostra il marrone/nero, programma acambio o lavaggio del fluido. TERZO offrespedizione ottimizzata per i costi eAssistenza di esperti 24 ore su 24 (Contattaci).
Affidatevi a TERZO, il vostro partner globale per i lubrificanti.
Esplorate il nostro sito completoLinea di prodotti ATF o richiedere unpreventivo gratuito oggi.
Fluido di trasmissione TERZO
Contatta gli esperti TERZO
Perché scegliere TERZO?
La soluzione di TERZO per prestazioni ottimali
Il nostroFluido di trasmissione ATF è progettato per:
Spostamento senza soluzione di continuità nei sistemi CVT/DCT.
Stabilità termica (da -45°C a 200°C).
Prontezza di approvvigionamento alla rinfusa per flotte e officine.
Suggerimento professionale: Coppia TERZOfluido della trasmissione con il nostro Fluido antigelo e refrigerante per evitare la contaminazione incrociata e il surriscaldamento.






