
TERZO è originaria di Torino, una città della regione Piemonte, luogo di nascita delle supercar europee. Questo vivace centro non è solo la sede del rinomato gruppo automobilistico Fiat, ma anche un luogo di ritrovo per marchi leggendari come Ferrari, Lamborghini e Maserati. È proprio in questo terreno fertile, dove la cultura meccanica e la ricerca della velocità si intrecciano, che è nata TERZO.
Già nel 1963, quando la Lamborghini lanciò la sua prima vettura sportiva GT, la 350 GT, il suo motore V12 richiedeva un lubrificante professionale in grado di resistere a temperature estreme e ad alti regimi. Un ingegnere italiano sviluppò un olio specifico per la pista con il nome in codice di "TERZO", che simboleggia la "terza forza decisiva" oltre al carburante e al motore stesso.
Già nel 1963, quando la Lamborghini lanciò la sua prima vettura sportiva GT, la 350 GT, il suo motore V12 richiedeva un lubrificante professionale in grado di resistere a temperature estreme e ad alti regimi. Un ingegnere italiano sviluppò un olio specifico per la pista con il nome in codice di "TERZO", che simboleggia la "terza forza decisiva" oltre al carburante e al motore stesso.
1963
Un ingegnere italiano sviluppa un lubrificante dedicato alla pista con il nome in codice "TERZO" per il motore V12 della Lamborghini 350 GT, che simboleggia "la terza forza decisiva". TERZO nasce così come simbolo della tecnologia di lubrificazione per auto sportive ad alte prestazioni, radicata nel cuore dell'industria automobilistica italiana: Torino.
Anni '70-'90
TERZO continua a fornire soluzioni di lubrificazione da pista per i marchi italiani di supercar. Viene fondata la "Liquid Titanium-Molybdenum Dual Layer Adsorption Technology", che ottiene un alto riconoscimento in vari eventi di gara. Iniziano le prime collaborazioni di certificazione con i principali produttori europei di OEM.
2000s
I tipi di prodotti superano i 300, coprendo autovetture, veicoli commerciali, attrezzature industriali, motocicli, ecc. Instaura collaborazioni per progetti speciali con diversi marchi europei di supercar. Introduce oli ecologici completamente sintetici, compiendo il primo passo verso lo sviluppo sostenibile.
2015
TERZO, con l'Italia come origine del marchio, costruisce un progetto strategico internazionale, promuovendo formalmente la sua gamma completa di prodotti per la lubrificazione sui mercati globali. Il logo del marchio viene aggiornato in modo uniforme, con il nucleo visivo del logo che rappresenta "la fusione di potenza e tecnologia", presentato ufficialmente agli utenti globali.
2018
ORUN (Hong Kong) viene fondata nel centro finanziario internazionale di Hong Kong per coordinare le operazioni internazionali del marchio. Costruisce una struttura di catena del valore globale che integra R&S europea + produzione cinese + servizi per l'Asia-Pacifico.
2019
Sfruttando il solido sistema di produzione industriale cinese, TERZO Lubricants Asia-Pacific stabilisce un centro di produzione e una base di stoccaggio nella Cina meridionale. Costruisce una rete di vendita e assistenza tecnica che copre l'Asia centrale, l'Asia orientale e il Sud-est asiatico. Lancia una versione aggiornata della tecnologia "Liquid Titanium-Molybdenum Dual Adsorption Technology", che debutta al Pan Delta Super Racing Festival con prestazioni eccezionali.
2021
I lubrificanti TERZO vengono utilizzati in supercar ad alte prestazioni come l'Audi RS3 LMS TCR, dimostrando prestazioni eccezionali del motore. Ottiene numerose certificazioni e approvazioni OEM internazionali. Collabora con team di gara di vari paesi, facendo entrare il marchio nel cuore della tecnologia delle corse.
2022
Lancia la serie TERZO-ECO, a risparmio energetico e rispettosa dell'ambiente, che soddisfa le aspettative di una nuova generazione di utenti per una lubrificazione a basse emissioni di carbonio, duratura ed ecologica. I prodotti sono conformi alle più severe norme europee e americane in materia di emissioni e biodegradabilità e sono stati inseriti nei cataloghi di fornitura di diversi produttori europei di veicoli a nuova energia.
2023
Ingresso nei mercati asiatici, mediorientali, africani e sudamericani, con la creazione di una rete di cooperazione tra agenzie in oltre 50 paesi/regioni. Lancio di prodotti personalizzati per gli ambienti locali, ottimizzando le prestazioni in condizioni estreme come l'avviamento a freddo e la protezione dalle alte temperature. L'influenza del marchio si espande gradualmente alla lubrificazione delle apparecchiature industriali e ai veicoli di grande ingegneria.
2025
TERZO si impegna attivamente in iniziative filantropiche globali. In collaborazione con il nostro partner locale in Malesia, partecipiamo alla raccolta di fondi per il Fondo per l'istruzione della Camera di Commercio Cinese, fornendo supporto educativo agli studenti cinesi svantaggiati della regione. In Tanzania, TERZO, insieme al suo distributore locale, ha lanciato programmi di istruzione e pranzi gratuiti per i bambini poveri. In prospettiva, TERZO si impegna a rispettare la propria Responsabilità Sociale d'Impresa (CSR), a restituire alla società, ad assistere i gruppi vulnerabili, a promuovere l'equità educativa e a contribuire alla crescita sana dei bambini.
TERZO potenzia i motori con la tecnologia, non solo soddisfacendo la ricerca delle massime prestazioni da parte degli appassionati di automobili, ma anche fornendo soluzioni efficienti e stabili per le imprese industriali.